Posts Categorized: NEWS 2019

Goletta 2019

Goletta 2019

Si sta avvicinando velocemente Festambientelaghi 2019, giunta alla sua 10^edizione. Ospiteremo per l’ottavo anno consecutivo Goletta dei Laghi; la campagna di monitoraggio delle acque di balneazione per la tutela e la valorizzazione degli ecosistemi lacustri in Italia, che focalizzerà la sua attenzione sui punti critici (scarichi abusivi e insufficiente  sistema  di depurazione) che  mettono  a… Read more

Loading

blank

Corso pons terraneus

PROGETTAZIONE E GESTIONE AGRO-AMBIENTALEPUBBLICA E PRIVATA: LEZIONI E LABORATORI PER LADEFINIZIONE DI LINEE GUIDA LOCALICORSO PONS TERRANEUSDestinatari: tecnici pubblici e privati, professionisti, agricoltoriDurata: 12 ore (3 incontri di 4 ore – lunedì dalle 9,30 alle 13,30)Date: 13 – 20 – 27 maggio 2019Sede: Sala Convegni – Centro Civico culturale/Biblioteca civica di LovereCrediti formativi: ai geometri… Read more

Loading

blank

Campovolo

Egregio Direttore, scriviamo questa lettera rivolgendoci a tutta la cittadinanza di Costa Volpino e dei Comuni limitrofi, per fare il punto della situazione sull’area utilizzata dall’Associazione “Centro Volo Nord”, dopo l’incontro avvenuto giovedì 28 febbraio con l’Amministrazione Comunale nelle persone de Sindaco Mauro Bonomelli, del Vice Sindaco Mariagrazia Capitanio, degli Assessori al territorio e all’ambiente… Read more

Loading

blank

l acqua come nn l avete mai vista

Molecola dell’acqua “Gratitude”Tavola rotonda sul tema dell’acquaPromossa dal “Convitto Nazionale CesareBattisti di Lovere (Bg)”SABATO 2 MARZO 2019ore 14.30-1730Come diceva Emilio Del Giudice, grande fisico quantistico recentemente scomparso, “Sesiamo fatti del 70% di acqua, perché non siamo una pozzanghera?”.Non è facile rispondere alla domanda senza conoscere appieno l’elemento principale di cuisiamo composti! Partendo da questa curiosa… Read more

Loading

blank

Proposta di riordino viabilistico della ciclopedonale

La SP 469 detta “Sebina Occidentale”, nel tratto tra Castro e Riva di Solto, attraversa territori e paesaggi di grandiosa bellezza. Non sono solo i due Orridi (Bogn) di Castro e di Riva e la rigogliosa vegetazione mediterranea che affianca la strada, dominata dai lecci, a dare lustro e armonia ai luoghi, ma l’intero dipanarsi… Read more

Loading

blank

Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo

Alla base di tutte le nostre battaglie quotidiane c’è la convinzione che la società moderna e il suo sviluppo sostenibile si fondano sui principi di qualità, partecipazione, dialogo e condivisione.Tutte le nostre iniziative sono volte a rendere più vivibile l’ambiente in cui viviamo, a sensibilizzare e infondere una cultura ambientale fondata sul rispetto e la… Read more

Loading

blank

Cammina foreste 2019

Al Forum Mondiale sulle Foreste Urbane del 2018 a Mantova  i leader mondiali hanno lanciato la sfida per aumentare e migliorare il verde urbano delle città perché in grado di rendere più vivibili i luoghi dell’abitare. A partire dell’evento di Mantova 2018 si propone ai Comuni e alle città, in particolare alle città lombarde con la popolazione al di sopra… Read more

Loading

blank

salviamo l acqua che scorre

Il 29 settembre 2019 il Comitato CentralinediVallecamonica unitamente alle associazioni Legambiente-circoli di Vallecamonica e Alto Sebino, CAI-TAM e Conferenza Stabile CAI, Italia Nostra, Amici del Torrente Grigna, Amici della Natura, Pro Loco Costa Volpino, varie Associazioni Pescatori promuovono una giornata di mobilitazione per richiamare l’attenzione sui nostri torrenti, il Fiume Oglio e la sua foce… Read more

Loading

blank

Tutti in azione

Cittadini consapevoli e responsabili per affrontare le sfide ambientali del millennio. Questo è il, titolo del progetto per l’impiego di operatori volontari in servizio civile ideato da Legambiente Lombardia per essere attivato nel territorio lombardo dalla sede regionale di Milano e in rete con le sedi locali di Bergamo, Brescia, Prim’Alpe, Cinisello Balsamo, Lecco, Castro,… Read more

Loading

La goletta dei laghi di Legambiente

La goletta dei laghi di Legambiente

Presentati i risultati delle analisi microbiologiche sul Lago d’Iseo: i 7 punti monitorati,  tutti  entro i limiti. Legambiente: un risultato a sorpresa!!!!! Si è conclusa la prima tappa dell’edizione 2019 di Goletta dei laghi sul Lago d’Iseo, la campagna di Legambiente realizzata in collaborazione con il CONOU – Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento… Read more

Loading