Posts Categorized: NEWS 2014

blank

report e ringraziamenti

Festambiente è il festival nazionale a impatto zero di Legambiente, uno dei maggiori appuntamenti europei dedicati all’ecologia e alla solidarietà. Nato nel 1989, è organizzato a Rispescia, nel Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile di Legambiente “Il Girasole”, alle porte del Parco regionale della Maremma e a pochi chilometri da Grosseto. L’evento ospita ogni anno… Read more

Loading

blank

cemento sul lago

Ampi spazi, finiture lusso, vista lago. Ma, per una volta, proviamo a metterci dall’altra parte. Di là dalla finestra, giù sulla riva, poi su una barca e via, nel mezzo delle onde. Ecco: da lì si dischiuderanno prospettive inattese, inedite. Scoperte positive? Non sempre. Perché se da terra le case guardano il lago, pure il lago… Read more

Loading

blank

Buon voto a tutti

La data delle elezioni amministrative di maggio si avvicina, i circoli Legambiente Alto e Basso Sebino, hanno elaborato un decalogo che esprime le nostre posizioni in merito a temi che incidono profondamente sulla qualità di vita dei cittadini del nostro bel territorio. Ci siamo rivolti quindi ai candidati e alle candidate dei  comuni del nostro… Read more

Loading

blank

Decalogo

Nuovi amministratori, nuove politiche urbane. La Lombardia cambia, a partire dal territorio. ELEZIONI, UN’AGENDA EUROPEA PER LE 1000 CITTA’ DI LOMBARDIA Oltre 1000 municipi lombardi si accingono all’appuntamento elettorale 2014: oltre ai capoluoghi, la sfida riguarda gran parte dei medi e piccoli centri della regione amministrativamente più polverizzata d’Italia, con i suoi 1500 centri di… Read more

Loading

blank

Primavera festa 2014

Sull’alto Lago d’Iseo dal 25 aprile al 4 maggio si terrà  un lungo week end all’insegna dei colori, profumi e sapori della primavera. “Primaverafesta” è lo slogan che accompagna l’evento. Bossico Castro e Lovere i tre paesi che fanno parte del distretto del commercio, si uniscono per promuovere il nostro meraviglioso territorio e far scoprire… Read more

Loading

blank

moto petizione cai

Ciao a tutti, sono Luciano Gelfi, vi giro questo appello del CAI riguardante la vecchissima questione della presenza delle moto sui sentieri di montagna. Da trialista avevo ai “miei tempi” ( anni’80 ) aperto una discussione nei vari moto club in cui mi ero tesserato per risolvere il problema ma mi ero sempre scontrato con… Read more

Loading

blank

corso guide

  A lezione di promozione e accoglienza turistica   Aperte le iscrizioni per il corso di accompagnatore naturalistico o guida escursionistica ambientale del “Parco della gola del Tinazzo”   Profilo professionale L’accompagnatore naturalistico o guida escursionistica ambientale è colui che accompagna persone singole o gruppi in zone di pregio naturalistico e ambientale, illustrandone le caratteristiche…. Read more

Loading

blank

pulizia forra

Finalmente, dopo tanti problemi e inconvenienti è partita la fase finale della pulizia della  “Forra del Tinazzo. Dopo la messa in sicurezza delle pareti rocciose da parte di personale specializzato nelle manovre di corda, ora è possibile entrare nella forra fossile del Tinazzo e iniziare l’asportazione della grande quantità di rifiuti presenti. E’ un lavoro… Read more

Loading

blank

Servizio civile

Castro 3 febbraio 2014 Vittoria!!!!!!!! Vi starete domandando  ma che cosa abbiamo vinto? Semplicemente siamo stati selezionati, (a seguito di un bando di concorso a cui abbiamo partecipato nel 2012), tra una miriade di progetti ed abbiamo ottenuto l’assegnazione di due posti per  il servizio civile nazionale. Il nostro progetto ha ricevuto un punteggio molto… Read more

Loading