Posts Categorized: NEWS 2014

blank

L occhio verde scaccia la crisi

Premessa: I piccoli comuni sono l’anello più debole della filiera istituzionale e proprio per questo il bersaglio privilegiato dei tagli della spesa pubblica. Nonostante questo i comuni che si affacciano sul del  Lago d’Iseo possono essere protagonisti del rilancio economico, sociale e ambientale del lago se adottano scelte urbanistiche e logistiche innovative e coordinate tra… Read more

Loading

blank

primaverafesta

Sull’alto Lago d’Iseo dal 25 aprile al 4 maggio si terrà  un lungo week end all’insegna dei colori, profumi e sapori della primavera. “Primaverafesta” è lo slogan che accompagna l’evento. Bossico Castro e Lovere i tre paesi che fanno parte del distretto del commercio, si uniscono per promuovere il nostro meraviglioso territorio e far scoprire le… Read more

Loading

blank

Agenda sviluppo 2015

Legambiente Alto Sebino           Castro 20 dicembre 2014 La grave crisi economico finanziaria globale, che si riverbera nel nostro Paese con effetti molto pesanti sul tessuto sociale e ambientale è drammaticamente legata ad un deficit ecologico sempre più imponente al quale, con il passare del tempo e dell’inazione politica, diventerà impossibile porre rimedio. Abbiamo perciò estremo… Read more

Loading

blank

Luci in piazza a Lovere

Legambiente Alto Sebino Vi voglio segnalare oggi un evento molto particolare che si svolgerà a Lovere nei prossimi giorni, a seguire i dettagli. Venerdi 19 Dicembre alle ore 17.30 presso lo spazio ex pescheria in piazza Vittorio Emanuele II  a Lovere nell’ambito del percorso espositivo di Lovere Arts “Ombre e Luci” si terrà la conferenza… Read more

Loading

blank

Radon

Legambiente Alto Sebino Buongiorno a tutti, oggi voglio proporvi una riflessione su una problematica poco conosciuta, che però non va sottovalutata. RADON: ne avete mai sentito parlare? E’ un gas radioattivo inodore, incolore, insapore, che proviene principalmente dal terreno ed è molto pericoloso per la salute quando penetra e si accumula nelle case soprattutto nei… Read more

Loading

blank

Ci vorrebbe un amico

Circolo legambiente Alto Sebino “Ci vorrebbe un amico….” Il progetto mira a diffondere una cultura che sostenga  la costruzione di relazioni uomo-natura-animali come premessa per una migliore qualità della vita, attraverso pratiche che  dimostrino come una visione ecologica possa tradursi in beneficio economico per soggetti altrimenti esclusi. Capofila:  Legambiente  Alto Sebino Partner:   LiberaMente Lovere –… Read more

Loading

blank

parlano di noi

Legambiente Alto Sebino L’itinerario turistico-sostenibile “EXPO 2015: nutrire il Pianeta, energia per la vita” è il prodotto finale della partecipazione di studenti dell’ISS “A.Fantoni” indirizzo turistico ad un concorso-progetto, che è stato bandito dall’Unibg in collaborazione con l’Associazione Italiana Ostelli, il Comune di Bergamo e l’Ufficio Scolastico Regione Lombardia. Il percorso turistico qui presentato ha… Read more

Loading

blank

Convegno rifiuti

Sabato 28 giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.30, nell’ambito di Festambiente laghi 2014,  presso la sala Ruffini della Comunità Montana dei laghi Bergamaschi, il circolo Legambiente Alto Sebino,  ha organizzato in collaborazione con la biblioteca civica di Sovere e con il patrocinio della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi una giornata di studi dal titolo…. Read more

Loading

blank

carovana delle Alpi

Al via la Carovana delle Alpi sulle montagne lombarde, la campagna che ogni anno fa il “check up” dello stato di salute dell’ambiente alpino assegnando le tradizionali bandiere verdi e nere, rispettivamente alle buone e cattive pratiche di gestione del territorio.  Le nostre Alpi sono un paradiso di bellezza e biodiversità, troppo spesso minacciato da una gestione… Read more

Loading

goletta rifiuti

goletta rifiuti

Si è chiusa domenica 29 giugno la 5^ edizione di Festambientelaghi; ora è tempo di considerazioni e bilanci. Due momenti importanti hanno caratterizzato questa edizione: il passaggio di “Goletta dei laghi” che ha effettuato il consueto monitoraggio delle acque del Sebino e il convegno sul progetto “Rifiuti zero” Presentati i risultati del monitoraggio della Goletta… Read more

Loading