Arrampicarsi sui vetri………………… Gli equilibristi e i funamboli sono da sempre i protagonisti dell’arte circense; pur essendo dei fenomeni non si azzardano però ad arrampicarsi sui vetri, perchè esercizio assai complesso, che porta inevitabilmente a fare brutte figure. Non si capisce perché invece i politici e gli amministratori, non perdano occasione per cimentarsi in questa… Read more
da siti che sistematicamente risultano inquinati. La presenza di Goletta dei Laghi sull’Iseo , con i campionamenti eseguiti proprio nelle acque non controllate dall’Asl , ha riconfermato per le località Bersaglio e foce dell’Oglio verdetti negativi. Sottolineiamo come in acque non balenabili continui ad esserci da sempre afflusso di bagnanti,con buona pace… Read more
Castro, 28 aprile 2011Oggetto: Osservazioni alla Proposta di Rapporto Ambientale e alla Proposta diDocumento di Piano.Le seguenti osservazioni vengono presentate da:Legambiente Alto Sebino, Via Rocca 6 Castroe firmate dal suo presidente Massimo Rotae dal socio Bernardino Pasinelli.Premesso che:• sarebbe stato auspicabile formulare un Piano di Governo del Territorio, creando dellesinergie con i comuni limitrofi di… Read more
Proponiamo che l’Amministrazione di Castro diventi ente capofila per lo sviluppo di un progetto che preveda la salvaguardia e la riqualificazione di tutta la parte naturalistica del percorso del fiume, individuando anche delle volumetrie da mettere a disposizione per il sostegno dei progetti.” La proposta, di cui sopra, non è stata una richiesta ufficiale all’Amministrazione… Read more
Piano Governo del Territorio Castro 4 novembre 2011 Il Piano di governo del territorio (abbreviato in PGT) è un nuovo strumento urbanistico introdotto in Lombardia dalla legge regionale lombarda. Il PGT ha sostituito il Piano regolatore generale come strumento di pianificazione urbanistica a livello comunale e ha lo scopo di definire l’assetto dell’intero territorio comunale. Il… Read more
Festambiente è il festival nazionale a impatto zero di Legambiente, uno dei maggiori appuntamenti europei dedicati all’ecologia e alla solidarietà. Nato nel 1989, è organizzato a Rispescia, nel Centro nazionale per lo sviluppo sostenibile di Legambiente “Il Girasole”, alle porte del Parco regionale della Maremma e a pochi chilometri da Grosseto. L’evento ospita ogni anno… Read more
A Castro la “Giornata del verde pulito” Attento alla salvaguardia della natura, alla lotta contro gli abbandoni abusivi di rifiuti, più in generale alla promozione dei valori ambientali, il Comune di Castro organizza per domenica 3 aprile 2011 la “Giornata del verde pulito”, un’iniziativa di tutela ecologica del territorio comunale. Seguendo alcuni slogan come “Vuoi… Read more
Certamente vi sarà capitato di guardare lo spot che a reti unificate su web e giornali, parla del nuovo Forum nucleare italiano, un luogo virtuale di scambio di opinioni e conoscenza sul tanto discusso tema del ritorno dell’Italia all’atomo. Io ho avuto la sensazione che ci fosse qualcosa di distorto, che l’impostazione non fosse del… Read more
Venerdì 18 febbraio 2011 ore 20,30 presso la sala del Centro Civico Culturale (biblioteca di Lovere) Si terrà l’assemblea dei soci del circolo Legambiente Alto Sebino, o.d.g. : relazione del presidente sull’annata 2010 elezione nuovi membri del direttivo relazione finanziaria. progetti per l’anno 2010 dibattito. Ricordiamo che possono partecipare all’assemblea solo i soci in regola… Read more
domenica 11 – venerdì 16 giugno 2011Le (mie) OroViecammino d’autore con Davide Sapienza nelle Orobie e intorno alla PresolanaDavide Sapienza frequenta le Orobie dal 1969 e ci vive dal 1990. Qui ha scritto i suoi libri. Qui ha(ri)conosciuto le radici del legame con le terre alte e con il cammino come espressione del sentire edell’elaborare… Read more