Posts Categorized: NEWS 2008

blank

Dove butti l’olio

Sapete dove buttare l’olio della padella dopo una frittura fatta in casa?Sebbene non si facciano molte fritture, quando le facciamo, buttiamo l’olio usato nel lavandino della cucina o in qualche scarico, vero?Questo è uno dei maggiori errori che possiamo commettere.Perchè lo facciamo?Semplicemente perchè non c’è nessuno che ci spieghi come farlo in forma adeguataIl meglio… Read more

Loading

blank

Rassegna stampa legambiente

Legambiente Endurance 2008 è stata una grande manifestazione che è riuscita a coinvolgere molte persone amanti della natura e del nostro territorio. In concomitanza con questo evento si è svolta anche la campagna di Goletta dei Laghi-Legambiente che, attraverso prelievi mirati, analizzerà e valuterà la situazione di vari laghi italiani. In Lombardia sono stati sottoposti… Read more

Loading

blank

Adotta una Varva

Il ”bacino di Pianico-Sellere” comprende una spettacolare successione di depositi lacustri e glaciali affioranti lungo una profonda incisione a meandri tra Sovere, Pianico e Sellere nella bassa Val Borlezza.Questo lago aveva l’aspetto di un braccio lungo e stretto insinuato per circa 3 chilometri tra l’orrido del Tinazzo e Cerete.Durante le fasi climatiche calde il lago… Read more

Loading

blank

Lettera di Barbara Meggetto

Carissima Bianca, nonostante la tappa del Lago d’Iseo di Goletta Laghi non si sia ancora conclusa, volevo ringraziarvi, e con me vi assicuro tutta Legambiente Lombardia in trasferta da voi, per l’accoglienza e l’iniziativa messa in campo.E’ stato uno sforzo incredibile per un circolo nato da poco come il vostro!Abbiamo visto l’entusiasmo, l’amore per il… Read more

Loading

blank

Stop bottiglie scatole e sacchetti

Sempre più diffusi i distributori per comprare caffè, pasta, latte e detersivi alla spina Roma, 16 giugno – Basta carrelli pieni di bottiglie, scatole, pacchetti e sacchetti, si torna ai prodotti sfusi.Acquistare “alla spina” permetterà agli italiani di risparmiare e garantirà un maggiore rispetto dell’ambiente. Meglio se ci si presenta ai distributori o ai punti… Read more

Loading

blank

intervento di Bernardino Pasinelli

Proviamo a immaginare la nostra società senza energia, non sarebbe possibile. L’energia si identifica con la nostra economia e con la nostra società.L’energia “è” la nostra economia, l’energia “è” la nostra società.L’energia crea e mantiene vivo il nostro organismo sociale.Senza energia saremmo tutti degli zombie, saremmo tutti come morti.Infatti la nostra società economica, politica e… Read more

Loading

blank

Energia dal vento

Obiettivo del progetto italiano KiteGen è produrre quanto un generatore atomico Con 200 aquiloni su un anello ruotante si avrebbe una potenza di mille megawattUna centrale elettrica ad aquiloni l’ultima sfida all’energia nucleare Il sistema funziona a un’altezza di 800-1000 metri dal suolo CHIERI (Torino) – Se avete mai usato un aquilone, avete sentito quanto… Read more

Loading

blank

Serata pubblica sul tema lago di esmate

Venerdì 13 giugno 2008 alle ore 20.30 presso la sala Ruffini della Comunità Montana Alto Sebino si terrà una discussione pubblica sul progetto preliminare presentato da AlpiEnergie srl per la costruzione di un impianto di generazione e pompaggio puro realizzato tra le località Cerete, S.Rocco, Greno e versante sovrastante, all’interno del Comune di Solto Collina.Conduce… Read more

Loading

blank

Intervento di Davide Speranza

Ciao Orobiani Dunque la riunione che porterà alla formazione del Coordinamento di Tutela delle Orobie ci ha detto che il parco delle Orobie ha espresso un parere preliminare, tecnico, non certamente a favore del previsto scempio nelle nostre aree montane. Il parere lo trovate sul sito della FAB e ve lo allego per comodità, ovviamente… Read more

Loading

blank

Serata Aotearoa

Grande successo per la serata delle guide, presenti 150 persone, bellissime le foto presentate da Ruggero Andreoli del trekking in Nuova Zelanda. Il presidente Bianca Lanfranchi e Patrizia Gandini della Proloco di Bossico hanno omaggiato le guide con l’interessante libro “Val Borlezza”

Loading