Ciao a tutti,
rendere visitabile la “FORRA del TINAZZO” è il grande progetto che ha visto impegnato il nostro circolo in questi ultimi anni. Con i finanziamenti del progetto GAL, abbiamo terminato i lavori per rendere operativa la Casetta del Parco, sito indispensabile per la progettazione e l’attuazione delle visite guidate, abbiamo messo in sicurezza il sentiero di avvicinamento al sito e abbiamo provveduto al disgaggio di sassi che compromettevano la sicurezza all’interno della forra. A seguito dei lavori di consolidamento delle pareti della forra, parecchio materiale ora ne ostruisce il passaggio. Se vogliamo finalmente inaugurare il percorso guidato, dobbiamo provvedere allo spostamento del materiale (sassi, alberi, terra e qualche rifiuto più o meno ingombrante) dall’interno della forra fossile. Siamo di fronte ad un ultimo sforzo che per altro non è di poco conto.
Abbiamo bisogno d’aiuto
Sabato 30 luglio abbiamo organizzato la prima giornata di lavoro; il gruppo storico si ritroverà presso la casetta del parco in Via Corna 2 alle 13.45. Chi vuole partecipare sarà accolto a braccia aperte!!!!!!
A seconda della partecipazione, organizzeremo poi il programma dettagliato per il proseguimento delle operazioni. Le attrezzature sono in loco, portate solo la voglia di lavorare e un paio di guanti e una felpa, perchè all’interno della forra c’è l’aria condizionata naturale (15°) per cui non si patisce il caldo.
Per qualsiasi informazione contattate 348 7965880.
CIAO SARNEGHERA
Castro 22 Luglio 2022
Leave a Reply