
Assemblea annuale dei soci
Sabato 20 febbraio 2010
ore 16,00
presso la sala del
Centro Civico Culturale (biblioteca di Lovere)
Si terrà
l’assemblea dei soci del circolo Legambiente Alto Sebino.
o.d.g.
1. relazione del presidente sull’annata 2009
2. relazione finanziaria.
3. progetti per l’anno 2010
4. dibattito.
Ricordiamo che possono partecipare all’assemblea solo i soci in regola con il tesseramento per l’anno 2010.
A tal proposito chi si volesse tesserare contatti la responsabile tesseramento PATTY 3485411746
Grossa novità per il “progetto parco”
è iniziato il
PROGETTO CIVITAS
Legambiente – Museo Civico di Lovere – Scout agesci Lovere
Circolo 3 Torri Castro
Coordinatori:
Davide Colosio e Cleo Surini (servizio civile)
FINALITA’:
COSTRUZIONE DI SCHEDE TECNICHE E ETICHETTE PER IL PARCO DELLA GOLA DEL TINAZZO
TEMPI :
Gennaio 2010 – Giugno 2010 (16 settimane).
LUOGHI DEL PROGETTO :
Parco della gola del Tinazzo, sede Museo Civico di Scienze Naturali, Oratorio di Lovere
1. Schede Tecniche : Si intende sviluppare la costruzione di schede tecniche di alcune piante presenti in un ambiente specifico del parco al fine di iniziare una catalogazione scientifica completa e un’ordinamento delle specie e la preparazione e disposizione di etichette nel parco.
Il lavoro ha uno sviluppo particolare simile ad una catena di montaggio perchè l’obiettivo primario è porre la responsabilità del proprio compito, anche se parziale, al centro dell’azione nella prospettiva della realizzazione completa del lavoro come collaborazione tra chi ha lavorato prima e chi riceverà successivamente il compito.
Un possibile approfondimento didattico sarà sviluppato a parte dai ragazzi che saranno intenzionati nell’ottica di una impresa di squadriglia.
2. Etichette :
Al termine o in parallelo allo sviluppo delle schede tecniche si porterà avanti la creazione di etichette da disporre nel parco, secondo il progetto disposto dal Professor Avogadri.
Calendario degli incontri :
1 incontro : Inquadramento naturalistico del Parco
Lezione frontale multimediale di presentazione del parco della gola del Tinazzo e dei suoi ambienti e successivamente spiegazione del lavoro di costruzione delle schede tecniche Durata prevista : 2 ore max.
2 incontro : Visita del Parco del tinazzo Durata prevista : 2,5 ore max.
3 incontro : Selezione e raccolta dei dati e del materiale utile per le schede guidata dalle indicazioni del Prof. Avogadri
4 incontro : Gli incontri si terranno nella sede del museo civico dove verrà raccolto il materiale da libri e da computer, sotto supervisione di una persona di legambiente.
5 incontro : Durata prevista : 1,25- 1,5 ore.
6 incontro : Durata prevista : 1,25- 1,5 ore.
7 incontro : definizione struttura scheda tipo, materiale, formato, disposizione.
8 incontro : definizione della struttura, formato e disposizione delle etichette
Al termine o in parallelo allo sviluppo delle schede tecniche si porterà avanti la creazione di etichette da disporre nel parco, secondo il progetto disposto dal Professor Avogadri.
Calendario degli incontri :
1 incontro : Inquadramento naturalistico del Parco
Lezione frontale multimediale di presentazione del parco della gola del Tinazzo e dei suoi ambienti e successivamente spiegazione del lavoro di costruzione delle schede tecniche Durata prevista : 2 ore max.
2 incontro : Visita del Parco del tinazzo Durata prevista : 2,5 ore max.
3 incontro : Selezione e raccolta dei dati e del materiale utile per le schede guidata dalle indicazioni del Prof. Avogadri
4 incontro : Gli incontri si terranno nella sede del museo civico dove verrà raccolto il materiale da libri e da computer, sotto supervisione di una persona di legambiente.
5 incontro : Durata prevista : 1,25- 1,5 ore.
6 incontro : Durata prevista : 1,25- 1,5 ore.
7 incontro : definizione struttura scheda tipo, materiale, formato, disposizione.
8 incontro : definizione della struttura, formato e disposizione delle etichette
9 incontro : realizzazione a computer delle schede tecniche
10 incontro : ” ” ” “
11 incontro : ” ” ” “
12 incontro : ” ” ” “
13 incontro : ” ” ” “
14 incontro : realizzazione delle etichette + asticelle
15 incontro : ” ” ” “
16 incontro : ” ” ” “
17 incontro : posizionamento nel parco delle etichette
Un saluto a tutti
SARNEGHERA
Leave a Reply