
Acqua un bene prezioso
(ne parliamo sabato 3 luglio alle 20.30 alla nostra festa a Castro)
Dai rubinetti del 96% degli italiani esce acqua potabile. Eppure siamo tra i maggiori consumatori d’acqua minerale. Dagli acquedotti esce un’acqua buona e sicura, ma le aziende imbottigliatrici, a colpi di spot, impongono ai consumatori la minerale in bottiglia, cara e poco sostenibile.
Le aziende si spartiscono un mercato da 3 miliardi di euro lasciando allo Stato le briciole.
Ma non ditelo in giro.
Acqua in bocca.
http://www.legambientealtosebino.org/public/acqua.doc
è il titolo della festa che si svolgerà a Castro il 2 3 4 luglio 2010.
La gola ha un forte legame con il cibo, in una festa che si rispetti non può mancare e sicuramente non mancherà, ma per il nostro circolo la gola riveste un significato molto più importante, ci ricorda il grande progetto che da due anni ci vede impegnati in un grande lavoro di recupero di un’area ridotta dall’incuria e dalla maleducazione ad una discarica.
L’area di cui parliamo, grazie al lavoro di molti volontari che hanno prestato la loro opera, è diventata “ Il parco della gola del Tinazzo”, parco che deve diventare per tutta la comunità dell’Alto Sebino, un valore aggiunto nella
direzione di quello sviluppo turistico sostenibile, auspicato da molti ma praticato da pochi.
Molto è stato fatto, ma molto ancora è il lavoro che ci attende; questa festa ha lo scopo di fare conoscere il nostro parco e lo stato di avanzamento dei lavori, coinvolgere amici e simpatizzanti in questa bellissima avventura e non ultimo raccogliere i fondi necessari per renderlo sempre più bello e fruibile.
Abbiamo bisogno di tutti, potete rendervi utili in vari modi:
– venire con i vostri amici a mangiare, contribuendo così ad aumentare l’incasso della festa.
– contribuire ad una sorta di azionariato popolare per raccogliere fondi
– partecipare come volontari alle giornate di lavoro per il recupero e la valorizzazione dei sentieri del parco che organizzeremo nelle prossime settimane
Con l’aiuto di tutti, il traguardo finale sarà molto più vicino; la condivisione di un progetto è un forte segnale, che aumenterà il nostro impegno a tutelare e valorizzazione il nostro bel territorio.
http://www.legambientealtosebino.org/public/locandina.pdf
Ciao SARNEGHERA
ultimo raccogliere i fondi necessari per renderlo sempre più bello e fruibile.
Abbiamo bisogno di tutti, potete rendervi utili in vari modi:
- venire con i vostri amici a mangiare, contribuendo così ad aumentare l’incasso della festa.
- contribuire ad una sorta di azionariato popolare per raccogliere fondi
- partecipare come volontari alle giornate di lavoro per il recupero e la valorizzazione dei sentieri del parco che organizzeremo nelle prossime settimane
Con l’aiuto di tutti, il traguardo finale sarà molto più vicino; la condivisione di un progetto è un forte segnale, che aumenterà il nostro impegno a tutelare e valorizzazione il nostro bel territorio.
http://www.legambientealtosebino.org/public/locandina.pdf
Ciao SARNEGHERA
Leave a Reply