
La premessa chiarisce la nostra posizione in merito all’utilizzo del nostro bel territorio e ci dà l’opportunità di dichiarare la nostra netta contrarietà rispetto a questo genere di manifestazioni, rimarcando le ricadute ambientali negative.
Invitiamo pertanto l’Amministrazione Comunale a non aderire e a non autorizzare in futuro queste manifestazioni; lanciamo la proposta, così come abbiamo fatto da tempo con il progetto SEB1, che Lovere diventi città degli sport sostenibili.
L’occasione del mondiale “enduro” ci dà inoltre l’opportunità di puntare il dito contro l’assurda modalità di vivere il nostro territorio che i motociclisti attuano quotidianamente con le loro scorribande su sentieri, prati e boschi, senza il minimo controllo da parte degli organi competenti.
Alla luce di tutto questo, Le chiediamo di mettere in campo tutte le azioni possibili per la tutela e la salvaguardia del territorio, sia nelle giornate di svolgimento del “mondiale enduro” che nei confronti della pratica del motociclismo fuoristrada, che interessa da tempo il comprensorio sebino – camuno.
Nell’augurarle buon lavoro, Le diamo la disponibilità per un confronto costruttivo sull’argomento.
Presidente Legambiente Alto Sebino
Massimo Rota
aderisce
ITALIA NOSTRA
Sez. di Valle Camonica
Presidente Anna Maria Basche’
Saluti
SARNEGHERA
Leave a Reply