forse viene la primavera

L’acqua non è ancora un diritto.

Un terzo della popolazione mondiale non ha accesso all’acqua potabile e a servizi igienico sanitari adeguati, la condizione indispensabile per il godimento di altri diritti umani: il diritto alla vita, il diritto alla dignità umana, il diritto alla salute, il diritto al cibo e alla sicurezza alimentare, il diritto all’istruzione, il diritto a un ambiente sano e il diritto alla pace dipendono tutti dal riconoscimento del diritto fondamentale all’acqua.

Acqua: pubblica, privata o pulita?

per saperne di più

 http://www.legambientealtosebino.org/public/acqua.pdf

Legambiente turismo premia le migliori azioni ambientali delle aziende associate

Sabato 6 marzo si è aperta alla fiera di Padova “Vacanze Weekend”, il salone dedicato al turismo e al tempo libero che ha come partner Legambiente Turismo. Si è così rinnovata una collaborazione nata con lì obbiettivo di promuovere il turismo di qualità. Si tratta di una scelta che accomuna Legambiente Turismo e la rassegna Vacanze Weekend, consapevoli che favorire la sostenibilità del turismo è un bene per l’ambiente, una opportunità importante per i turisti ed è conveniente per il futuro del turismo e delle aziende di un settore di grande importanza per l’economia nazionale ed europea.

http://www.legambientealtosebino.org/public/premio.doc

il nostro progetto SEB1 e ECOLABEL ha fatto centro!

Siamo stati premiati come miglior gruppo a livello nazionale, per aver introdotto una grande novità; oltre a mettere in rete  le strutture ricettive (Ecolabel), le abbiamo messe in condizione di usufruire di una serie di servizi (SEB1) che permettono al turista di conoscere le grandi potenzialità, che il nostro bel  territorio, dispone dal punto di vista  sportivo, ambientale e culturale.

Questa nuova modalità di concepire l’ospitalità verrà promossa e consigliata da Legambiente Turismo a tutte le proprie strutture associate.

Grande è la soddisfazione, per aver raggiunto questo prestigioso traguardo. Un ringraziamento è doveroso a tutti coloro che hanno creduto e lavorato per questo progetto, in modo particolare Susanna Lorandi che si è occupata di mettere in rete le strutture ricettive che fanno parte del progetto Ecolabel Alto Sebino.

“UNA SCUOLA PER L’AMBIENTE”

Nel notiziario dell’ottobre 2008 il presidente Bianca Lanfranchi concludeva il suo saluto con un auspicio ”il passo più importante è da fare nel mondo della scuola, promuovendo le bellissime campagne di sensibilizzazione che annualmente Legambiente promuove a livello nazionale”

Questo obiettivo è stato inserito tra i progetti ad alta priorità del nostro circolo. Ebbene ce l’abbiamo fatta;  a giorni inizierà un grande progetto che vedrà coinvolte 19 scolaresche per un totale di 403 studenti, il Circolo 3 Torri di Castro e l’Amministrazione di Lovere.

per saperne di più

http://www.legambientealtosebino.org/public/scuola.doc

saluti a tutti

SARNEGHERA

Loading

Rassegna Stampa

Add your Biographical Info and they will appear here.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *