Festa dell albero

Festa dell’albero 2010 Castro 15 novembre
Un’azione concreta di lotta ai cambiamenti climatici e prevenzione del dissesto idrogeologico
Anche quest’anno Legambiente propone la tradizionale Festa dell’Albero che da sedici anni riunisce scuole, amministrazioni locali e cittadini per la piantumazione di alberi lungo tutta la penisola: nelle giornate del 19, 20 e 21 novembre i luoghi nei quali viviamo saranno resi più verdi, belli e respirabili dalla presenza di nuove piante.
Un’azione concreta di lotta ai cambiamenti climatici e prevenzione del dissesto idrogeologico, una occasione per richiamare l’attenzione di tutti, ma soprattutto dei più giovani, sull’importanza dei boschi e delle foreste, sul loro fondamentale ruolo di polmone verde per la Terra.
Gli alberi, comparsi sulla Terra circa 300 milioni di anni fa, costituiscono un elemento indispensabile dell’ecosistema, per combattere i cambiamenti climatici, per ridurre il gas serra per il ciclo della vita e per garantire la sopravvivenza delle specie.
L’edizione del 2010, anno internazionale della biodiversità, affiancherà ai classici contenuti del rispetto del verde e della lotta all’inquinamento, l’impegno per la conservazione dell’habitat e dell’ecosistema; per contribuire alla preservazione della specificità ambientale, Legambiente metterà a dimora varietà di piante autoctone.
Anche il nostro circolo scenderà in campo
Sabato 20 novembre alle 9.30 all’interno del “parco della gola del Tinazzo”, due classi della scuola primaria del Convitto Nazionale Cesare Battisti di Lovere, accompagnate dalle insegnanti e da alcuni genitori, metteranno a dimora con l’aiuto dei volontari del nostro circolo 42 tra arbusti e giovani piante. Per rendere più coinvolgente l’evento, le insegnanti con gli alunni, nelle lezioni di preparazione, hanno realizzato dei cartellini personalizzati con i nomi dei ragazzi. Ogni piantina avrà così il nome di un ragazzo, che sarà invitato anche a prendersi cura in futuro della sua piantina.
Siete tutti invitati a partecipare.
Un saluto a tutti Sarneghera

Loading

Rassegna Stampa

Add your Biographical Info and they will appear here.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *