demagogia atomica

Certamente vi sarà capitato di guardare lo spot che a reti unificate su web e giornali, parla del nuovo Forum nucleare italiano, un luogo virtuale di scambio di opinioni e conoscenza sul tanto discusso tema del ritorno dell’Italia all’atomo. Io ho avuto la sensazione che ci fosse qualcosa di distorto, che l’impostazione non fosse del tutto imparziale. Ho cercato lo spot su internet ed analizzato attentamente il sito segnalato, nel quale viene data la possibilità, secondo gli autori, di farsi un’idea e dire la propria sul tema.

Siamo invitati ad informarci attraverso la lettura di documenti e la visione di video e immediatamente, per chi ha una minima conoscenza della materia, si percepisce chiara la sensazione di attraversare un percorso illusoriamente imparziale. Le risposte a domande legittime del tipo “E’ vero che le scorte di uranio si stiano esaurendo?” o “una centrale nucleare può esplodere?” sono assolutamente tendenziose e ovviamente negative, chiaramente sbilanciate a favore del nucleare, del suo costo contenuto e dello smaltimento ”sicuro” delle scorie.

Il presidente del forum, che nelle intenzioni ci dovrebbe aiutare a fare chiarezza sul tema, è Chicco Testa strenuo difensore del nucleare.

Può un uomo che, in prima linea si batte per il ritorno del nucleare presiedere un organo che dovrebbe costruire un luogo di scambio imparziale?

Il tutto appare come una operazione di marketing, verniciata con pittura luccicante in modo da apparire come imparziale ed autorevole, che purtroppo rischia di convincere coloro che hanno meno strumenti per valutare e comprendere.

Lo spot del forum è costato circa 7 milioni di euro, è chiaro che c’è una lobby economicamente attrezzata che sta  cercando da tempo di riportare l’Italia indietro di 25 anni.

COME RISPONDERE?

La fantasia rappresenta ancora una volta la risposta più preziosa, come dimostra, il contro-spot realizzato dagli attivisti di Legambiente (lo trovate su www.legambiente.it) che ha fatto il giro della rete. La necessità del resto aguzza l’ingegno: fra passaparola, social network, caro vecchio volantino, ma anche flash-mob, catene di sms e chi più ne ha più ne metta, la creatività rappresenta un ingrediente indispensabile per rispondere alla demagogia di certi messaggi.

UNA SCORIA E’ PER SEMPRE.

Lo smaltimento delle scorie radioattive è un problema irrisolto. Non esiste al mondo un solo deposito che ospiti definitivamente i rifiuti ad alta attività, che restano tali per decine di migliaia di anni. Il nucleare è pericoloso per la salute, non risolve il problema dei mutamenti climatici e sottrae ingenti risorse economiche allo sviluppo dell’efficienza energetica e delle fonti rinnovabili.

SARNEGHERA                                     

Loading

Rassegna Stampa

Add your Biographical Info and they will appear here.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *