
Battaglia per l’acqua pubblica
Sì della Consulta, adesso la parola ai cittadini .La Corte Costituzionale ha ammesso due quesiti referendari proposti dai movimenti per l’acqua. A primavera gli uomini e le donne di questo paese decideranno su un bene essenziale. La vittoria dei “sì” porterà ad invertire la rotta sulla gestione dei servizi idrici e più in generale su tutti i beni comuni.
Si attendono le motivazione della Consulta sulla mancata ammissione del terzo quesito, ma è già chiaro che questa decisione nulla toglie alla battaglia per la ripubblicizzazione dell’acqua e che rimane intatta la forte valenza politica dei referendum.
Il Comitato Promotore oggi più che mai esige un immediato provvedimento di moratoria sulle scadenze del Decreto Ronchi e sull’abrogazione degli AATO, un necessario atto di democrazia perché a decidere sull’acqua siano davvero gli italiani.
Il Comitato Promotore attiverà tutti i contatti istituzionali necessari per chiedere che la data del voto referendario coincida con quella delle elezioni amministrative della prossima primavera.
Inizia ora l’ultima tappa, siamo sicuri che le migliori energie di questo paese non si tireranno indietro.
Comunicazione importante
E’ in corso il tesseramento per l’anno 2011, invitiamo i soci 2010 e tutti i nostri simpatizzanti a tesserarsi contattando PATRIZIA al numero di cell. 348 5411746.
“Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti”
Venerdì 18 febbraio ore 20.30, presso la Biblioteca Civica di Lovere ingresso posteriore, si svolgerà l’assemblea annuale di tutti i soci, presenteremo il resoconto del 2010 e i progetti per il 2011.
In questa assemblea metteremo ai voti l’entrata nel consiglio direttivo di chi chiederà di farne parte. Verranno accettate le candidature che perverranno alla segreteria entro sabato 05 febbraio 2011.
Per questo inizio anno è tutto, un saluto
Leave a Reply