71 valli bergamasche

Lovere ospiterà il 20 e 21 Maggio prossimo la 41° edizione delle Valli Bergamasche, storica gara di enduro, valevole per il campionato mondiale.

Già a gennaio avevamo espresso la nostra posizione riguardo questa manifestazione, consegnando al Sindaco di Lovere e alla stampa locale una nostra lettera aperta.

Lettera aperta dove abbiamo chiarito la nostra posizione in merito all’utilizzo del nostro bel territorio, prendendo così le distanze da queste manifestazioni e rimarcandone le ricadute ambientali negative.

Abbiamo invitato l’Amministrazione Comunale a non aderire in futuro a queste manifestazioni e abbiamo lanciato la proposta, così come abbiamo fatto da tempo con il progetto SEB1, che Lovere diventi “Città degli sport sostenibili”.

Il mondiale di enduro, con la sua cassa di risonanza mediatica, ci ha dato la possibilità inoltre di puntare il dito contro l’assurda modalità di vivere il nostro territorio che, nei restanti 363 giorni dell’anno, i motociclisti mettono in campo con le loro scorribande senza alcuna regolamentazione su sentieri, prati e boschi,  senza il  minimo controllo da parte degli organi competenti.

Alla luce di tutto questo, abbiamo deciso di  aderire all’invito di partecipare ad un tavolo di concertazione, dove tutte le parti interessate hanno potuto esprimere i loro pareri. Ovviamente le associazioni ambientaliste hanno avanzato una serie di perplessità, denunciando inoltre la carenza della documentazione riguardante la “valutazione ambientale strategica”.

Quanto emerso da questi incontri è stato riassunto sul comunicato stampa che potete leggere cliccando su:

http://www.legambientealtosebino.org/public/comunicato.doc

Il percorso unico per gli enduristi delle nostre tre valli, al fine di regolamentare la loro attività, riducendo al minimo l’impatto ambientale è il frutto di una lungo lavoro di mediazione tra le amministrazioni locali ed i moto club.

Nelle prossime settimane si intensificheranno gli incontri, per dare gambe al progetto; noi ci saremo, vigileremo affinchè tutto venga fatto rispettando le normative vigenti e daremo tutte quelle indicazioni per rendere il meno evidenti le inevitabili ricadute ambientali.

Un salutoS

Loading

Rassegna Stampa

Add your Biographical Info and they will appear here.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *