A compimento del percorso di studi presso la facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università degli Studi di Milano Fabio Oscar studente di Castro, struttura la sua tesi di laurea lavorando sul territorio in cui risiedo, più nello specifico Castro.
L’elaborato finale ha come titolo
“Parco Gola del Tinazzo (Lago d’Iseo)
aspetti ambientali e gestionali”.
Il lavoro ha avuto come obiettivo lo studio ambientale del Parco in tutti i suoi aspetti (cenni storici, flora e vegetazione, fauna, acque sorgive, clima, bioclima, geologia, geomorfologia, idrologia, aspetti fruitivi) ai fini di redigere linee-guida contenenti indicazioni per interventi migliorativi dell’area e sue prospettive future per una corretta gestione, conservazione e valorizzazione.
Abbiamo organizzato una serata per presentare questo lavoro
Acqua e roccia
si danno battaglia
“ LA NASCITA E LA STORIA DEL PARCO DELLA GOLA DEL TINAZZO ”
L’evento libero e gratuito si terrà GIOVEDÌ 15 DICEMBRE 2016 alle ORE 20.30
presso il CENTRO CIVICO CULTURALE (ingresso sul retro)
Porto Turistico di LOVERE
Per saperne di più
Ciao
SARNEGHERA
Leave a Reply