
Finalmente, dopo tanti problemi e inconvenienti è partita la fase finale della pulizia della
“Forra del Tinazzo.
Dopo la messa in sicurezza delle pareti rocciose da parte di personale specializzato nelle manovre di corda, ora è possibile entrare nella forra fossile del Tinazzo e iniziare l’asportazione della grande quantità di rifiuti presenti.
E’ un lavoro di fondamentale importanza; una volta terminato renderà possibile la visita della parte fossile della forra, un monumento geologico che non mancherà di stupire i visitatori che vorranno avventurarsi nei suoi meandri.
Tutti i sabati, tempo permettendo, dalle 14.00 alle 17.00 il cantiere è aperto!!!
Il ritrovo è al portone di legno all’ingresso del parco in via Corna a Castro.
Ci serve l’aiuto di tutti, non servono competenze particolari; pale, picconi, rastrelli, carriole, sacchi neri e guanti li mettiamo noi, voi portate allegria e voglia di lavorare.
Tutti insieme, porteremo a termine un progetto, che restituirà alla collettività un territorio che l’inciviltà di molti ha ridotto a discarica.
Vi aspettiamo!
Finalmente, dopo tanti problemi e inconvenienti è partita la fase finale della pulizia della
“Forra del Tinazzo.
Dopo la messa in sicurezza delle pareti rocciose da parte di personale specializzato nelle manovre di corda, ora è possibile entrare nella forra fossile del Tinazzo e iniziare l’asportazione della grande quantità di rifiuti presenti.
E’ un lavoro di fondamentale importanza; una volta terminato renderà possibile la visita della parte fossile della forra, un monumento geologico che non mancherà di stupire i visitatori che vorranno avventurarsi nei suoi meandri.
Tutti i sabati, tempo permettendo, dalle 14.00 alle 17.00 il cantiere è aperto!!!
Il ritrovo è al portone di legno all’ingresso del parco in via Corna a Castro.
Ci serve l’aiuto di tutti, non servono competenze particolari; pale, picconi, rastrelli, carriole, sacchi neri e guanti li mettiamo noi, voi portate allegria e voglia di lavorare.
Tutti insieme, porteremo a termine un progetto, che restituirà alla collettività un territorio che l’inciviltà di molti ha ridotto a discarica.
Vi aspettiamo!
Finalmente, dopo tanti problemi e inconvenienti è partita la fase finale della pulizia della
“Forra del Tinazzo.
Dopo la messa in sicurezza delle pareti rocciose da parte di personale specializzato nelle manovre di corda, ora è possibile entrare nella forra fossile del Tinazzo e iniziare l’asportazione della grande quantità di rifiuti presenti.
E’ un lavoro di fondamentale importanza; una volta terminato renderà possibile la visita della parte fossile della forra, un monumento geologico che non mancherà di stupire i visitatori che vorranno avventurarsi nei suoi meandri.
Tutti i sabati, tempo permettendo, dalle 14.00 alle 17.00 il cantiere è aperto!!!
Il ritrovo è al portone di legno all’ingresso del parco in via Corna a Castro.
Ci serve l’aiuto di tutti, non servono competenze particolari; pale, picconi, rastrelli, carriole, sacchi neri e guanti li mettiamo noi, voi portate allegria e voglia di lavorare.
Tutti insieme, porteremo a termine un progetto, che restituirà alla collettività un territorio che l’inciviltà di molti ha ridotto a discarica.
Vi aspettiamo!
Leave a Reply