
La SP 469 detta “Sebina Occidentale”, nel tratto tra Castro e Riva di Solto, attraversa territori e paesaggi di grandiosa bellezza.
Non sono solo i due Orridi (Bogn) di Castro e di Riva e la rigogliosa vegetazione mediterranea che affianca la strada, dominata dai lecci, a dare lustro e armonia ai luoghi, ma l’intero dipanarsi di paesaggi maestosi lungo il percorso che spaziano dalla Valle Camonica a Mont’Isola, che rappresentano elementi dalla forte caratterizzazione naturalistica e ambientale.
Il tratto stradale non rappresenta un percorso strategico per i due capolinea (circa sei chilometri del percorso) in quanto sia Castro che Riva di Solto sono serviti da altri percorsi di maggiore sezione stradale e di più facile percorrenza. La viabilità è scomoda, non a rapido scorrimento, e per lunghi tratti pericolosa per i mezzi motorizzati. Queste caratteristiche ne fanno un pessimo percorso automobilistico e per contro un apprezzatissimo percorso ciclabile e pedonale.
La proposta di Legambiente Alto Sebino riguarda quindi, a norma della nuova legge nazionale sulla viabilità ciclistica (Legge 11 gennaio 2018 n°2), di trasformare tale percorso in una ciclovia con la riduzione della velocità del traffico automobilistico a 30 Km l’ora e con la posa di adeguata segnaletica orizzontale e verticale a tutela dei ciclisti e dei pedoni.
Questa proposta, se attuata, consentirebbe anche di ripensare, in chiave di restauro ambientale e paesaggistico, il progetto di percorso ciclopedonale per l’attraversamento del Bogn di Riva. L’idea di un percorso a lago e quindi la costruzione di una galleria paramassi per garantire la sicurezza dell’utenza, verrebbe di fatto abbandonata.
Il nostro progetto, verrà presentato in un’assemblea pubblica che si terrà a Riva di Solto presso il Municipio, giovedì 5 dicembre alle ore 20.30.
Per i dettagli clicca
http://www.legambientealtosebino.org/public/ciclovia.pdf
CIAO
SARNEGHERA
Leave a Reply