Programma festa ambiente laghi

Martedì  24 Giugno

Ore 18.00   Maxi schermo mondiale di calcio Italia – Uruguay

Ore 19.00   Apertura ristorante

Mercoledì  25 Giugno

Ore 14.00   “Un albero per ogni nuovo nato”

                   Messa a dimora di alberi nel giardino della scuola materna di Castro 

Ore 19.00   Apertura ristorante

Ore 22.00   Maxi schermo mondiale di calcio Ecuador – Francia

Giovedì  26 Giugno

Ore 18,00  “Lo sviluppo della mobilità sostenibile sul lago d’Iseo. Idee e proposte a

                   confronto per una nuova intermodalità  merci e   passeggeri” a cura del

                   Circolo Legambiente Basso Sebino

                   Ne parliamo con esperti e operatori del settore, amministr. comunali  e

                   strutture turistiche

Ore 19.00  Apertura ristorante

Venerdì  27 Giugno

Ore 10,00  Goletta Laghi 2014. Conferenza stampa di presentazione dei dati delle

                  analisi delle acque del Sebino.  A cura di Legambiente.

                  Ne parliamo con le autorità di controllo delle acque, enti di gestione del

                  lago, amministratori locali, associazioni

Ore 12.30  Apertura ristorante

Ore 19.00  Apertura ristorante

Ore 21,00  “Dentro il Sebino”

                  Alla scoperta degli abissi BUENA FONTENO e NUEVA VIDA

                  Video clip e immagini fotografiche

Sabato  28 Giugno

Ore   9.00   Presso la sala Ruffini della Comunità Montana dei laghi Bergamaschi 

                   In collaborazione con la biblioteca civica di Sovere

                   “Raccolta differenziata verso rifiuti zero”

                   Giornata di studi con due ospite d’eccezione:  

                   Rossano Ercolini

                   Presidente dell’ass. Zero Waste Europe ha ricevuto il Goldman

                   Environmental Prize  2013,  Nobel  alternativo  per l’ambiente.

                   Stefano Ciafani

                   Vice-presidente Legambiente Onlus, esperto di rifiuti e bonifiche

Ore 12.30   Apertura ristorante

Ore 14,00   “Boschi, pietre ed acqua” alla scoperta del territorio

                   Passeggiata  a piedi  fino  ad  uno  dei  terrazzi panoramici vista lago più

                   belli del Sebino,  ritorno  dalla  litoranea  dove  le  alte  pareti verticali di

                   roccia toccano il lago

Ore 14,30   “LANDLIFE, la rete dei custodi del territorio”

                   Incontro con le esperienze locali di valorizzazione delle risorse naturali

                   e dell’agricoltura di qualità. Dal congresso internazionale della custodia

                   del territorio di Barcellona all’Expo 2015.         

Ore 19.00  Apertura ristorante

Ore 22.00  Maxi schermo mondiale di calcio ottavi di finale

Domenica  29 Giugno

Ore 12.15  Apertura ristorante

Ore 13.15  Pranzo a sostegno del progetto “Angelman”

Ore 15,00  Visita guidata alla “Forra del Tinazzo”

                  Inaugurazione della scultura vincente il concorso “Il custode del Parco”

                  indetto tra gli studenti del Liceo Artistico di Lovere             

Ore 19.00  Apertura ristorante

Ore 22.00  Maxi schermo mondiale di calcio ottavi di finale

Loading

Rassegna Stampa

Add your Biographical Info and they will appear here.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *