In questi ultimi mesi si è sentito spesso parlare della costruzione di un campo volo nella zona del parco del fiume Oglio a Costa Volpino. Si è costituito un comitato di cittadini per la difesa del parco. Legambiente Alto e Basso Sebino, stanno appoggiando il comitato. Di seguito la lettera indirizzata ai media locali.

Egregio Direttore,
scriviamo questa lettera rivolgendoci a tutta la cittadinanza di Costa Volpino e dei Comuni limitrofi, per fare il punto della situazione sull’area utilizzata dall’Associazione “Centro Volo Nord”, dopo l’incontro avvenuto giovedì 28 febbraio con l’Amministrazione Comunale nelle persone de Sindaco Mauro Bonomelli, del Vice Sindaco Mariagrazia Capitanio, degli Assessori al territorio e all’ambiente Federico Baiguini e allo Sport, Cultura e Commercio Simona Figaroli.
Per saperne di più clicca
www.legambientealtosebino.org/dblog/articolo.asp?articolo=516
Promosso dalla Cooperativa Il Piccolo Sentiero in qualità di capofila, in partenariato con Legambiente e i Comuni di Lovere e Castro, e con il finanziamento di Fondazione Cariplo, il progetto Ponsterraneus ha come obiettivo accrescere la resilienza delle comunità a monte del lago d’Iseo e la capacità di affrontare i fattori di rischio ambientali e sociali del territorio legati alla perdita dei terrazzamenti, all’abbandono della terra, restituendo il ruolo culturale ed economico storicamente ricoperto dalla coltivazione dell’ulivo.
A tal fine abbiamo organizzato un corso specifico:
“PROGETTAZIONE E GESTIONE AGRO-AMBIENTALE PUBBLICA E PRIVATA:
LEZIONI E LABORATORI PER LA DEFINIZIONE DI LINEE GUIDA LOCALI”
Indirizzato:
- ai geometri iscritti all’Albo (verranno riconosciuti 12 crediti formativi)
- agli architetti iscritti all’ordine (verranno riconosciuti 12 crediti formativi)
- agli agronomi (numero di crediti in attesa di conferma)
Per saperne di più clicca
http://www.legambientealtosebino.org/public/corso.pdf
CIAO
SARNEGHERA
Leave a Reply