
Molecola dell’acqua “Gratitude”
Tavola rotonda sul tema dell’acqua
Promossa dal “Convitto Nazionale Cesare
Battisti di Lovere (Bg)”
SABATO 2 MARZO 2019
ore 14.30-1730
Come diceva Emilio Del Giudice, grande fisico quantistico recentemente scomparso, “Se
siamo fatti del 70% di acqua, perché non siamo una pozzanghera?”.
Non è facile rispondere alla domanda senza conoscere appieno l’elemento principale di cui
siamo composti! Partendo da questa curiosa e affascinante affermazione salperemo per un
viaggio che ci condurrà attraverso le meraviglie dell’acqua.
Numericamente siamo costituiti per il 99% di molecole d’acqua. Le molecole d’acqua sono
leggere e le altre molecole biologiche pesanti, in peso quindi, l’acqua del nostro corpo è circa
il 70%. Questo prezioso elemento, sinonimo di vita, è al centro del grande segreto del nostro
universo: nasciamo dall’acqua e siamo costituti di acqua, è un elemento semplice eppure
complesso, ce ne sono oceani interi eppure scarseggia, ci sembra di conoscerla… ma
effettivamente non sappiamo ancora tutto di lei.
Tutte le teorie moderne nei vari campi del sapere, da quello artistico-letterario a quello
matematico-scientifico, concordano nel ritenere che facciamo parte di un sistema Corpo–
Mente–Natura– indissolubilmente legato e interdipendente: solo la consapevolezza di
appartenervi aiuterà l’uomo di oggi a fronteggiare le grandi sfide che lo aspettano in futuro.
Questa conferenza vorrebbe essere la prima di un ciclo sugli elementi della natura e si è
pensato di partire dalla fonte: l’acqua, che verrà presentata da punti di vista non
comunemente presi in considerazione ma che appaiono fondamentali per capirne
l’importanza. L’idea di fondo è di renderci più consapevoli della nostra natura e di
comprendere qual è il nostro posto all’interno, o in continuum, con la nostra Madre Terra.
Scopriremo come noi stessi, con i mezzi più semplici, possiamo agire in maniera consapevole
e creatrice dentro di noi, fra noi e in relazione all’ambiente in cui viviamo.
Si spazierà dalle ultime teorie della fisica quantistica che iniziano ad essere esplorate anche
dal grande pubblico e che verranno spiegate in modo semplice e fruibile a tutti gli uditori, al
tema della coerenza dell’acqua con le fotografie di Masaru Emoto, pioniere degli studi sulla
forma delle molecole d’acqua. Si passerà all’esperienza di uno sciamano brasiliano, indigeno
della foresta Amazzonica e ultimo discendente di una famiglia di sciamani che ci illustrerà le
tradizioni del suo popolo legate all’acqua e al suo uso rituale. Parleremo inoltre del
simbolismo dell’acqua attraverso i tempi e gli archetipi della vita, per poi tornare al concreto
presentando alcune informazioni sullo stato di salute del nostro Lago d’Iseo e di azioni
concrete di tutela.
OSPITI DELLA TAVOLA ROTONDA:
STEFANO BOMPANI Ingegnere informatico, presidente Prothon Lab ASD e di PS, socio
Attivismo Quantico Europeo, coordinatore gruppo med-ita per AQE, istruttore di ju-jitsu e
studioso di tecniche di respirazione ed equilibrio mente-corpo, ci accompagnerà in modo
semplice e comprensibile, anche per i non addetti ai lavori, nel meraviglioso mondo della
fisica quantica.
EDUARDO CANEPA Appassionato studioso delle proprietà “dell’acqua informata” ci parlerà
dell’armonia e disarmonia dell’acqua illustrandoci le fotografie di Masaru Emoto ed
evidenziando come le molecole dell’acqua cambino drammaticamente aspetto a seconda
delle varie situazioni in cui essa si trova.
AURELIO SUGLIANI psicologo e insegnante ANEB, Associazione Nazionale di Eco Bio
Psicologia, Milano, scuola da decenni all’avanguardia nello studio sulla relazione Mente,
Corpo e Ambiente. Presenterà l’archetipo dell’acqua e la sua simbologia nell’arco della
storia.
RESPONSABILE DI LEGAMBIENTE relazionerà sui risultati di “Goletta dei laghi” e sullo stato
di salute del nostro Lago d’Iseo.
STUDENTI DEL POLO LICEALE “DECIO CELERI” esporranno il progetto ecologico ambientale
“L’isola che non c’era” finalizzato alla pulizia delle acque del Lago di Iseo. Realizzato lo scorso
anno dagli studenti del Liceo scientifico, scienze applicate, prosegue anche quest’anno.
MANJOLA GRUPPO ECOLOGIA DOMESTICA, che si impegna nella diffusione di buone
pratiche domestiche al fine di promuovere la salvaguardia della salute personale e
collettiva. Saranno presenti Lidia Laffranchini ed Ester Manera che ci illustreranno come
l’uso di prodotti realizzati a livello domestico possa ridurre l’impatto sulle nostre acque.
REGIS MYRUPU custode e ultimo erede della conoscenza ancestrale e spirituale più
profonda dell’etnia brasiliana Dessana, da tempo immemorabile tramanda il sapere
tradizionale e la conoscenza della medicina indigena, basata sull’uso delle piante e dello
spirito della natura. All’età di dodici anni fu iniziato allo sciamanesimo seguendo gli
insegnamenti del padre e dei suoi antenati. Si impegna da anni a livello internazionale per la
divulgazione dell’identità e dei valori culturali del suo popolo. Ci svelerà l’utilizzo dell’acqua
nella tradizione sciamanica del Brasile.
ROMINA BIANCONI mediatrice culturale, traduttrice e “conduttrice” dei valori e dei principi
che Regis Myrupu promuove, sostenitrice attiva di azioni culturalmente sostenibili
all’interno anche della sua esperienza come designer etnografica basata sullo humancentered design e l’empatia.
MEDIATRICI: LUISA GARATTI, psicologa e psicoterapeuta di formazione sistemica, socia
AQE Attivismo Quantico Europeo, associazione scientifica non a scopo di lucro che
promuove una visione olistica dell’uomo e della vita. RUSCONI MARIANGELA, insegnante
del Convitto Cesare Battisti e counselor.
INFORMAZIONI
QUANDO?
Sabato 2 marzo 2019
Dalle 14.30 alle 17.30
Interventi di circa 20 minuti per ciascun esperto e dibattito finale.
DOVE?
Presso il Convitto Nazionale C. Battisti, via C. Battisti n. 1, Lovere
(Bg), Aula Magna Tel. 035/960008
A CHI È DIRETTA?
A chiunque sia interessato o incuriosito dall’argomento: giovani, adulti,
persone più mature, appassionati, critici, curiosi, scettici …
Non servono conoscenze specifiche di base.
Giovani studenti ………. very welcome!
COSTI
La partecipazione è gratuita.
“AD UN LIVELLO PROFONDO LA MATERIA E LA MENTE SONO INSEPARABILI E
INTERCONNESSE. A LIVELLI MOLTO PROFONDI LA MENTE DELL’UMANITÀ È UNA,
TRAVALICA LA SPECIE UMANA E SI CONNOTA COME TOTALITÀ ” DAVID BOHM. UNIVERSITÀ
PRINCETON, 1917-1992
Leave a Reply