
Le prossime elezioni del 4 marzo per la Regione Lombardia possono segnare un cambiamento, l’economia verde può diventare la risposta a imprese e consumatori, può davvero fare la differenza creando una opportunità per sostituire il modello di crescita illimitata nell’uso e nella dissipazione delle risorse con un’economia circolare capace di rigenerare, riutilizzare e reinventare prodotti e servizi, risorse e territorio e di generare più lavoro. Cittadini e imprese stanno contribuendo radicalmente a cambiare gli stili di vita in modo più sostenibile, sappiamo che non sarà più possibile crescere e creare ricchezza come abbiamo fatto in passato. La svolta è epocale e la nostra Regione deve guidare il cambiamento che già vive la società, sino ad ora non lo ha fatto. Dobbiamo prima di tutto sconfiggere gruppi d’interesse legati alla propria conservazione, a partire dalle lobby legate alla speculazione ai danni del suolo, alle energie fossili, all’eccesso di chimica in agricoltura, ai traffici di rifiuti. Oggi dobbiamo proporre un cambiamento che liberi la Lombardia dalla schiavitù di una economia non equa, rapinatrice di risorse, e aprire la società al cambiamento che desideriamo. Per questo auspichiamo che i candidati e tutti gli elettori e le elettrici sposino le nostre proposte di cambiamento, vitali e necessarie più che mai.
LE PROPOSTE DI LEGAMBIENTE PER LE ELEZIONI
DEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA
SFIDE E PROPOSTE PER LA PROSSIMA AMMINISTRAZIONE REGIONALE
CIAOSARNE
Leave a Reply