Sabato 28 giugno dalle ore 9.00 alle ore 12.30, nell’ambito di Festambiente laghi 2014, presso la sala Ruffini della Comunità Montana dei laghi Bergamaschi, il circolo Legambiente Alto Sebino, ha organizzato in collaborazione con la biblioteca civica di Sovere e con il patrocinio della Comunità Montana dei Laghi Bergamaschi una giornata di studi dal titolo. “OBIETTIVO RIFIUTI ZERO”.
Abbiamo avuto ospiti illustri:
Rossano Ercolini – Responsabile del Progetto “Passi concreti verso Rifiuti Zero” è il coordinatore del Centro di Ricerca Rifiuti Zero del Comune di Capannori (LU). Si occupa attivamente di gestione dei rifiuti da 34 anni. Ha fatto parte di vari gruppi tecnici istituiti da Comuni ed enti della Toscana.
Stefano Ciafani vice presidente di Legambiente nazionale, referente scientifico , esperto di rifiuti e di bonifiche
Barbara Meggetto direttrice di Legambiente Lombardia
Giancarlo Belotti e il dott. Cavallini della Valcavallina Servizi
Romano Minoia presidente della Valcamonica Servizi
Francesca Saviori responsabile della raccolta differenziata della Valcamonica Servizi
Una giornata di studi con l’obiettivo di fare il punto sui risultati ottenuti negli ultimi anni e sulle buone esperienze italiane. E’ emerso un quadro della situazione con ampie zone di chiaro scuro. Cresce la raccolta differenziata nei Comuni attorno al lago d’Iseo, ma le percentuali restano ancora troppo basse; nessun Comune sopra la soglia del 65% prevista dalla legge.
Buono l’operato delle Società di gestione dei rifiuti, meno buono l’atteggiamento dei Comuni e delle Comunità Montane. Il problema rifiuti andrebbe messo al primo posto nella lista delle priorità, il nostro bel territorio lo meriterebbe; così facendo il Sebino diventerebbe area fertile per progetti della “green economy”.
Per chi non ha potuto partecipare all’evento, abbiamo pensato di mettere on – line la videoregistrazione del convegno
I video sono free, si possono vedere e scaricare.
Questo è il link
Leave a Reply