Legambiente Alto Sebino
Il nostro territorio, per 16 giorni è stato al centro dell’attenzione dei media di tutto il mondo; la passerella di Christo è stata sicuramente uno degli eventi mondiali più attesi del 2016. Fotografie, video, articoli sui più importanti quotidiani del mondo hanno fatto diventare l’evento un vero e proprio volano per la conoscenza del nostro territorio.
E’ andato tutto bene?
Per gli organizzatori e gli amministratori sicuramente si.
Qualcuno però ha il coraggio di cantare fuori dal coro
clicca
http://www.dagospia.com/rubrica-31/arte/christo-non-ha-fatto-miracolo-sua-decantata-passerella-lago-127327.htm
Goletta dei laghi 2016
Si è concluso il tour della Goletta dei laghi, la campagna di Legambiente realizzata e che da 11 anni attraversa l’Italia per monitorare la qualità delle acque, degli ecosistemi e dei territori lacustri. Nell’ambito di Festambiente Laghi, sul lungolago di Castro, i tecnici e i biologi della Goletta hanno presentato i dati dei campionamenti effettuati sul lago d’Iseo.
Presentati i risultati del monitoraggio scientifico sul lago d’Iseo: tutti i punti indagati risultano inquinati o fortemente inquinati
Il Lago d’Iseo anche quest’anno mostra diverse criticità per quanto riguarda gli scarichi non depurati che finiscono nelle acque lacustri. Degli 8 punti monitorati dalla Goletta dei laghi di Legambiente 3 sono risultati inquinati e 5 fortemente inquinati.
clicca
Corriere della Sera:
Ciao
SARNEGHERA
Leave a Reply