carovana delle Alpi

Al via la Carovana delle Alpi sulle montagne lombarde, la campagna che ogni anno fa il “check up” dello stato di salute dell’ambiente alpino assegnando le tradizionali bandiere verdi e nere, rispettivamente alle buone e cattive pratiche di gestione del territorio.  Le nostre Alpi sono un paradiso di bellezza e biodiversità, troppo spesso minacciato da una gestione miope. Ci pensa allora il Cigno verde a segnalare le eccellenze montane e a denunciare le situazioni che minacciano l’ambiente alpino. Quest’anno in Lombardia sono 3 le bandiere nere che l’associazione ambientalista dà ai nemici della montagna, per i danni causati al territorio da amministrazioni e società. Non mancano per fortuna anche le buone pratiche ecosostenibili e le idee positive per uno sviluppo locale green, come testimoniano le rispettive 3 bandiere verdi date, invece, a chi ha saputo valorizzare l’arco alpino.

In Lombardia Legambiente assegna 3 bandiere nere ai nemici della montagna e 3 verdi a chi, invece, la valorizza con pratiche ecosostenibili

Per visionare il comunicato stampa completo

DOSSIER 2014

bandiere nere,ferite aperte nell’ambiente alpino

bandiere verdi, buone pratiche e idee positive di sviluppo locale

Loading

Rassegna Stampa

Add your Biographical Info and they will appear here.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *