a strapiombo sul blu

In occasione della manifestazione “A strapiombo sul blu”, domenica 25 settembre 2016 la litoranea tra Castro e Riva di Solto diventerà pedonale dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 18.30.

L’evento concretizza un progetto condiviso dalle amministrazioni di Riva di Solto, Solto Collina, Castro. Prende finalmente forma il sogno di vivere diversamente il territorio, di poter guardare con un occhio diverso il paesaggio meraviglioso che accompagna questi paesi e la strada litoranea.

Per il programma

http://www.iseolake.info/it/eventi/Eventi/910-a-strapiombo-sul-blu

A Castro, in uno dei vecchi bunker risalenti alla 2^ guerra mondiale, ambientazione quanto mai suggestiva e a tema, il circolo Legambiente Alto Sebino nel contesto della manifestazione a Strapiombo sul blù, presenterà:

a Strapiombo sulla forra del Tinazzo.

Un percorso video fotografico in un territorio che dorme su millenni di battaglie infinite tra le forze dell’acqua e della roccia, modellato da glaciazioni ancestrali ed eroso dallo scorrere impetuoso del torrente Borlezza.

Un portale in muratura con due pesanti porte in legno permette l’accesso al sentiero verso la gola del Tinazzo; attraverso il piccolo bosco, grazie al comodo sentiero, si giunge ad una parete rocciosa che sembra chiudere la via. In realtà avvicinandosi si scorge un’altissima fessura nella roccia; da qui nel corso dei millenni sono passati centinaia di milioni di metri cubi di sabbia e roccia trascinati fino al lago dalla forza impetuosa del torrente. Due enormi pareti alte più di 40 metri fanno da ali all’ingresso della gola che è visitabile in sicurezza per oltre cento metri per una larghezza variabile da 1 fino a 4 metri. Nelle stratificazioni rocciose ben visibili si legge lo scorrere del tempo.

Loading

Rassegna Stampa

Add your Biographical Info and they will appear here.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *