\\ Home Page : Storico : Orobie Vive (inverti l'ordine)
Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
Di Amministratore (del 24/05/2010 @ 13:11:18, in Orobie Vive, linkato 1397 volte)
Domenica 30 maggio 2010 dalle ore 8.30 trekking con l' autore Davide Sapienza. Ritrovo presso la contrada Spinelli di Valzurio (parcheggio).
Per dettagli e info vedi allegato
Di Amministratore (del 15/03/2009 @ 07:45:26, in Orobie Vive, linkato 1381 volte)
Sabato 21 marzo 2009 a Roncobello (Bg), ore 21.00 escursione di sci di fondo su pista illuminata.
Domenica 22 marzo 2009 ore 9.30 ciaspolata alla Porta delle Cornacchie. Per tutti i dettagli, vedi allegato
Di Amministratore (del 13/03/2009 @ 10:13:10, in Orobie Vive, linkato 1412 volte)
Domenica 15 marzo 2009 a Mezzoldo (Bg), ciaspolata attraverso i sentieri del Parco delle Orobie con
l' accompagnamento di guide alpine.
Per tutti i dettagli, vedi allegato
Di Amministratore (del 08/03/2009 @ 07:31:03, in Orobie Vive, linkato 1125 volte)
Gli ultimi aggiornamenti relativi alla battaglia per la salvaguardia del Parco delle Orobie li trovate su:
www.orobievive.net
Di Amministratore (del 24/02/2009 @ 16:57:05, in Orobie Vive, linkato 1446 volte)
“Da decenni giacevano abbandonati cavi e ferraglia di impianti di risalita dismessi. Un caso emblematico di chissà quanti altri, non solo sulle montagne italiane. In autunno siamo saliti con gli operatori del soccorso alpino forestale e le guide alpine di Alagna, per seguire una delle maggiori operazioni di pulizia messe in campo negli ultimi anni. Poi abbiamo deciso di scavare più a fondo. Ne è emerso un quadro legislativo lacunoso…”
Per l'articolo complero vedi allegato
Di Amministratore (del 21/02/2009 @ 07:25:58, in Orobie Vive, linkato 1273 volte)
Parte la sfida di Legambiente per salvare il paesaggio lombardo.
Firma e fai firmare la proposta di legge regionale contro il consumo di suolo! Continua a crescere il consumo di territorio in Lombardia, e a farne le spese è soprattutto la campagna. I numeri sulla crescita dell'urbanizzazione hanno dimensioni apocalittiche, se riferiti ad un periodo, i primi anni del millennio, in cui non vi è stata una corrispondente crescita demografica, né economica. Si è costruito tantissimo, senza produrre ricchezza e senza rispondere ai bisogni abitativi, semplicemente per mettere dei volumi dove il terreno costa meno: nella campagna. Per l'articolo completo vedi allegato
Di Amministratore (del 13/02/2009 @ 11:28:00, in Orobie Vive, linkato 1151 volte)
Il 28 febbraio e l' 1 marzo a Clusone (Bg), Nevediversa si fa in 4!
Per il programma completo vedi allegato
Di Amministratore (del 05/02/2009 @ 11:51:23, in Orobie Vive, linkato 1249 volte)
E' partita la campagna di Legambiente e Serianambiente "NEVEDIVERSA 2009".
Per il programma completo vedi allegato
Di Amministratore (del 31/01/2009 @ 09:32:00, in Orobie Vive, linkato 1540 volte)
Bell'articolo di Franco Michieli sulla rivista del CAI, per la questione motoslitte. Per l'articolo completo allegato
Di Amministratore (del 26/01/2009 @ 13:27:03, in Orobie Vive, linkato 1637 volte)
OROBIEVIVE è un gruppo informale per la protezione della natura bergamasca composto dai rappresentanti delle Associazioni naturalistiche FAB, LEGAMBIENTE, ITALIA NOSTRA, MOUNTAIN WILDERNESS, SERIANAMBIENTE, WWF e da privati cittadini per contrastare questo ed altri progetti che riguardano le nostre montagne.
Per saperne di più vedi allegato ![]()
Newsletter Sarneghera 2018 (1)
Newsletter Sarneghera 2020 (4) Calendario 2009 Accademia di Belle Arti Tadini (1) Direttivo Legambiente Alto Sebino (7) Discorsi 'speciali ' sulle politiche ambientali (12) Energie rinnovabili (1) Festambiente Laghi 2013 (3) Festambiente Laghi 2018 (5) Home page (103) Iniziative Molo15 (2) Iniziative Museo Civico di Lovere (16) Menifestazioni ed eventi (78) Newsletter Sarneghera 2008 (36) Newsletter Sarneghera 2009 (21) Newsletter Sarneghera 2010 (18) Newsletter Sarneghera 2011 (18) Newsletter Sarneghera 2012 (11) Newsletter Sarneghera 2013 (9) Newsletter Sarneghera 2014 (18) Newsletter Sarneghera 2015 (10) Newsletter Sarneghera 2016 (5) Newsletter Sarneghera 2017 (5) Newsletter Sarneghera 2018 (8) Newsletter Sarneghera 2019 (14) Newsletter Sarneghera 2020 (3) Newsletter Sarneghera 2021 (3) Newsletter Sarneghera 2022 (3) NUCLEARE? NO GRAZIE! (5) Orobie Vive (17) Proposte Seb1 (6) SEB-1 (3) Sentiero delle gole della val Borlezza (2) Z-Privacy e Policy (1) Catalogati per mese: Gennaio 2008 Febbraio 2008 Marzo 2008 Aprile 2008 Maggio 2008 Giugno 2008 Luglio 2008 Agosto 2008 Settembre 2008 Ottobre 2008 Novembre 2008 Dicembre 2008 Gennaio 2009 Febbraio 2009 Marzo 2009 Aprile 2009 Maggio 2009 Giugno 2009 Luglio 2009 Agosto 2009 Settembre 2009 Ottobre 2009 Novembre 2009 Dicembre 2009 Gennaio 2010 Febbraio 2010 Marzo 2010 Aprile 2010 Maggio 2010 Giugno 2010 Luglio 2010 Agosto 2010 Settembre 2010 Ottobre 2010 Novembre 2010 Dicembre 2010 Gennaio 2011 Febbraio 2011 Marzo 2011 Aprile 2011 Maggio 2011 Giugno 2011 Luglio 2011 Agosto 2011 Settembre 2011 Ottobre 2011 Novembre 2011 Dicembre 2011 Gennaio 2012 Febbraio 2012 Marzo 2012 Aprile 2012 Maggio 2012 Giugno 2012 Luglio 2012 Agosto 2012 Settembre 2012 Ottobre 2012 Novembre 2012 Dicembre 2012 Gennaio 2013 Febbraio 2013 Marzo 2013 Aprile 2013 Maggio 2013 Giugno 2013 Luglio 2013 Agosto 2013 Settembre 2013 Ottobre 2013 Novembre 2013 Dicembre 2013 Gennaio 2014 Febbraio 2014 Marzo 2014 Aprile 2014 Maggio 2014 Giugno 2014 Luglio 2014 Agosto 2014 Settembre 2014 Ottobre 2014 Novembre 2014 Dicembre 2014 Gennaio 2015 Febbraio 2015 Marzo 2015 Aprile 2015 Maggio 2015 Giugno 2015 Luglio 2015 Agosto 2015 Settembre 2015 Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 Aprile 2016 Maggio 2016 Giugno 2016 Luglio 2016 Agosto 2016 Settembre 2016 Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 Gennaio 2017 Febbraio 2017 Marzo 2017 Aprile 2017 Maggio 2017 Giugno 2017 Luglio 2017 Agosto 2017 Settembre 2017 Ottobre 2017 Novembre 2017 Dicembre 2017 Gennaio 2018 Febbraio 2018 Marzo 2018 Aprile 2018 Maggio 2018 Giugno 2018 Luglio 2018 Agosto 2018 Settembre 2018 Ottobre 2018 Novembre 2018 Dicembre 2018 Gennaio 2019 Febbraio 2019 Marzo 2019 Aprile 2019 Maggio 2019 Giugno 2019 Luglio 2019 Agosto 2019 Settembre 2019 Ottobre 2019 Novembre 2019 Dicembre 2019 Gennaio 2020 Febbraio 2020 Marzo 2020 Aprile 2020 Maggio 2020 Giugno 2020 Luglio 2020 Agosto 2020 Settembre 2020 Ottobre 2020 Novembre 2020 Dicembre 2020 Gennaio 2021 Febbraio 2021 Marzo 2021 Aprile 2021 Maggio 2021 Giugno 2021 Luglio 2021 Agosto 2021 Settembre 2021 Ottobre 2021 Novembre 2021 Dicembre 2021 Gennaio 2022 Febbraio 2022 Marzo 2022 Aprile 2022 Maggio 2022 Giugno 2022 Gli interventi più cliccati
Ultimi commenti: Ben fatto! 20/03/2008 @ 10:05:43 Di Anonimo ![]()
Corso Nordic Walking 2009 (19)
Eventi 2008 (22) Fondali puliti 2009 (8) Fondazione Legambiente Alto Sebino (8) foto borlezza (18) foto storiche (20) Immagini lago belle (16) Immagini lago brutte (36) SEB-1 (42) Le fotografie più cliccate
![]() ![]()
LEGAMBIENTE ALTO SEBINO
Via Corna 2 - 24063 Castro -BG-
348 5411746
info@legambientealtosebino.org
![]()
Ci sono 49 persone collegate
29/06/2022 @ 22:37:37
script eseguito in 388 ms Design by eStrix distributed by: pinkpowder : templates |