\\ Home Page : Storico per mese (inverti l'ordine)
Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Di Amministratore (del 30/05/2008 @ 22:26:27, in Discorsi 'speciali ' sulle politiche ambientali, linkato 1479 volte)
Demanio sciabile in Valseriana?
Il pensiero è sempre più unico, vietato uscire dal coro. ALP non resta a guardare e pubblica l'articolo-appello di Davide Sapienza.
CONTINUA DALLA HOME PAGE
Il punto é il saccheggio sistematico del territorio, la costruzione in zone che anche un bambino dell'asilo capirebbe geologicamente pericolose (Onore, la Valle del Riso e Valbondione in Valle Seriana sono tre ottimi esempi di edificazioni su ghiaia, frane e versanti inadatti), discorsi vecchi e obsoleti sull'occupazione e lo sviluppo - la parola magica - delle aree montane e così via. E' in montagna che si gioca il futuro di questa povera italia. Sia chiaro. Chi mi segue e sa cosa scrivo, già é al corrente di come vedo la presenza umana nel territorio. Qui nelle Orobie adesso é venuto il tempo di agire, di cambiare marcia, strategia, attitudine. Di prendere posizione con nettezza e inflessibilità, non come fa ad esempio il CAI, che riceve soldi dello stato per la "tutela dell'ambiente" ma che a Bergamo scrive lettere che dicono tutto e niente in politichese a L'Eco di Bergamo. Di superare steccati, divisioni - spesso anche interne ai movimenti ambientalisti. Non é questo il tempo delle divisioni. La terra ce lo sta chiedendo. Basta prenderla per il culo.
Il disastro incombe
Dopo anni di silenzio é uscito allo scoperto il progetto del demanio sciabile Alta Valle Seriana. Un progetto esilarante, se si legge tutto il documento si dovrebbe ridere - peccato che ci son di mezzo circa 200 milioni di euro di finanziamento della comunità europea e un intervento devastante, anche in zone totalmente a rischio, con uno sfruttamento a quote che richiedono innevamento artificiale con le conseguenze di interventi sulla terra che sono facili da immaginare. Un intervento devastante nel nome del "dare lavoro".
Per non fare torti ai bio benefattori, andate sul sito della Comunità Montana Alta Valle Seriana.
Invito a leggere i diversi interventi riportati sui siti Scalve.it in NEWS (Dove potete scaricare il pdf di questa sceneggiatura del disastro), sul sito Floralpinabergamasca nella sezione dedicata all'Emergenza, dove é tutto spiegato molto bene nell'apposita sezione a questo link, dove trovate l'appello da firmare (a fine maggio son state racconte già 4mila firme) il sito di Legambiente Bergamo (che il 22 giugno organizza una camminata a Spiazzi di Gromo con il CNR e geologi, esperti e operatori culturali) e di Legambiente Alto Sebino.
Siamo in tanti, la nostra forza é che non abbiamo interessi. Io vivo sull'altopiano di Clusone, davanti alla Presolana che parla la sua lingua di pietra lenta e inarrestabile,, dal terrazzo vedo la suggestione del lago d'Iseo, la sera sento il profumo della Pineta che sale a Falecchio. Non avrò mai soldi della comunità europea per scrivere un libro, fare un viaggio o costruire una baita - come non li avrà mai tanta gente impegnata questa lotta.
E questa é una fortuna.
Ora la situazione é grave. Un grande alpinista doveva di recente fare una serata in Valle Brembana. Poi l'assessore locale lo ha chiamato e gli ha detto: "dobbiamo disdire il suo invito, perché se poi parla della questione demanio sciabile a noi non sta bene."
In soldoni, la situazione é questa. Attendiamo lo scontato verdetto del Parco delle Orobie sulla fattibilià del Demanio Sciabile. Ci sarà un eco-verdetto a favore dei bio-ingordi. Del resto l'Ente Parco é stato commissariato per anni, poi il presidente della Provincia di Bergamo ci ha messo la persona giusta. Soprattutto, vorrei poter dire da vecchio a qualche ragazzo di adesso e uomo di domani, "vedi, adesso puoi lavorare sulle tue montagne senza il bisogno di devastarle." Vorrei dirglielo perché le ho conosciute, girate, ammirate, rispettate. Anch'io ci lavoro in montagna, sono la mia fotne d'ispirazione anche quando scrivo di cose apparentemente lontane dalle "terre alte."State molto attenti a quello che farà il "mondo dell'informazione". Da lì capiremo come andranno a finire le cose.
augh, Davide Sapienza
(www.davidesapienza.net
Di Max Barro (del 26/05/2008 @ 18:48:58, in Menifestazioni ed eventi, linkato 1218 volte)
Grande successo per la serata delle guide, presenti 150 persone, bellissime le foto presentate da Ruggero Andreoli del trekking in Nuova Zelanda.
Il presidente Bianca Lanfranchi e Patrizia Gandini della Proloco di Bossico hanno omaggiato le guide con l'interessante libro "Val Borlezza"
Pagine:
1
![]()
Newsletter Sarneghera 2018 (1)
Newsletter Sarneghera 2020 (4) Calendario 2009 Accademia di Belle Arti Tadini (1) Direttivo Legambiente Alto Sebino (7) Discorsi 'speciali ' sulle politiche ambientali (12) Energie rinnovabili (1) Festambiente Laghi 2013 (3) Festambiente Laghi 2018 (5) Home page (103) Iniziative Molo15 (2) Iniziative Museo Civico di Lovere (16) Menifestazioni ed eventi (78) Newsletter Sarneghera 2008 (36) Newsletter Sarneghera 2009 (21) Newsletter Sarneghera 2010 (18) Newsletter Sarneghera 2011 (18) Newsletter Sarneghera 2012 (11) Newsletter Sarneghera 2013 (9) Newsletter Sarneghera 2014 (18) Newsletter Sarneghera 2015 (10) Newsletter Sarneghera 2016 (5) Newsletter Sarneghera 2017 (5) Newsletter Sarneghera 2018 (8) Newsletter Sarneghera 2019 (14) Newsletter Sarneghera 2020 (3) Newsletter Sarneghera 2021 (1) NUCLEARE? NO GRAZIE! (5) Orobie Vive (17) Proposte Seb1 (6) SEB-1 (3) Sentiero delle gole della val Borlezza (2) Z-Privacy e Policy (1) Catalogati per mese: Gennaio 2008 Febbraio 2008 Marzo 2008 Aprile 2008 Maggio 2008 Giugno 2008 Luglio 2008 Agosto 2008 Settembre 2008 Ottobre 2008 Novembre 2008 Dicembre 2008 Gennaio 2009 Febbraio 2009 Marzo 2009 Aprile 2009 Maggio 2009 Giugno 2009 Luglio 2009 Agosto 2009 Settembre 2009 Ottobre 2009 Novembre 2009 Dicembre 2009 Gennaio 2010 Febbraio 2010 Marzo 2010 Aprile 2010 Maggio 2010 Giugno 2010 Luglio 2010 Agosto 2010 Settembre 2010 Ottobre 2010 Novembre 2010 Dicembre 2010 Gennaio 2011 Febbraio 2011 Marzo 2011 Aprile 2011 Maggio 2011 Giugno 2011 Luglio 2011 Agosto 2011 Settembre 2011 Ottobre 2011 Novembre 2011 Dicembre 2011 Gennaio 2012 Febbraio 2012 Marzo 2012 Aprile 2012 Maggio 2012 Giugno 2012 Luglio 2012 Agosto 2012 Settembre 2012 Ottobre 2012 Novembre 2012 Dicembre 2012 Gennaio 2013 Febbraio 2013 Marzo 2013 Aprile 2013 Maggio 2013 Giugno 2013 Luglio 2013 Agosto 2013 Settembre 2013 Ottobre 2013 Novembre 2013 Dicembre 2013 Gennaio 2014 Febbraio 2014 Marzo 2014 Aprile 2014 Maggio 2014 Giugno 2014 Luglio 2014 Agosto 2014 Settembre 2014 Ottobre 2014 Novembre 2014 Dicembre 2014 Gennaio 2015 Febbraio 2015 Marzo 2015 Aprile 2015 Maggio 2015 Giugno 2015 Luglio 2015 Agosto 2015 Settembre 2015 Ottobre 2015 Novembre 2015 Dicembre 2015 Gennaio 2016 Febbraio 2016 Marzo 2016 Aprile 2016 Maggio 2016 Giugno 2016 Luglio 2016 Agosto 2016 Settembre 2016 Ottobre 2016 Novembre 2016 Dicembre 2016 Gennaio 2017 Febbraio 2017 Marzo 2017 Aprile 2017 Maggio 2017 Giugno 2017 Luglio 2017 Agosto 2017 Settembre 2017 Ottobre 2017 Novembre 2017 Dicembre 2017 Gennaio 2018 Febbraio 2018 Marzo 2018 Aprile 2018 Maggio 2018 Giugno 2018 Luglio 2018 Agosto 2018 Settembre 2018 Ottobre 2018 Novembre 2018 Dicembre 2018 Gennaio 2019 Febbraio 2019 Marzo 2019 Aprile 2019 Maggio 2019 Giugno 2019 Luglio 2019 Agosto 2019 Settembre 2019 Ottobre 2019 Novembre 2019 Dicembre 2019 Gennaio 2020 Febbraio 2020 Marzo 2020 Aprile 2020 Maggio 2020 Giugno 2020 Luglio 2020 Agosto 2020 Settembre 2020 Ottobre 2020 Novembre 2020 Dicembre 2020 Gennaio 2021 Febbraio 2021 Marzo 2021 Gli interventi pił cliccati
Ultimi commenti: Ben fatto! 20/03/2008 @ 10:05:43 Di Anonimo ![]()
Corso Nordic Walking 2009 (19)
Eventi 2008 (22) Fondali puliti 2009 (8) Fondazione Legambiente Alto Sebino (8) foto borlezza (18) foto storiche (20) Immagini lago belle (16) Immagini lago brutte (36) SEB-1 (42) Le fotografie pił cliccate
![]() ![]()
LEGAMBIENTE ALTO SEBINO
Via Corna 2 - 24063 Castro -BG-
348 5411746
info@legambientealtosebino.org
![]()
Ci sono 14 persone collegate
05/03/2021 @ 05:50:37
script eseguito in 47 ms Design by eStrix distributed by: pinkpowder : templates |